La pedodonzia è quella branca dell'odontoiatria che si occupa dei bambini perché anche i dentini da latte vanno preservati.
È importante capire che i denti da latte, anche se poi vengono sostituiti da quelli definitivi, vanno lavati e controllati, e nel caso curati, perché determinano la crescita scheletrica del viso fino alla preadolescenza.
I primi approcci col dentista sono fondamentali anche per rendere l'esperienza dal dentista una routine normale invece che una tortura, per tutto il resto della vita di un piccolo paziente, prima, e di un vecchio paziente, dopo.
Non sempre bisogna intervenire sul bambino, ma abituarlo all'idea che esiste un dottore dei denti è importante, come importante e' l'approccio dei genitori che non devono, per quanto possibile, enfatizzare o evidenziare troppo l'evento. La promessa: "se fai il bravo dal dottore ti faccio un regalo", molto spesso inculca nel bimbo l'ansia per una sofferenza a cui deve riuscire a resistere.
Un consiglio ai genitori è quello di lavare i denti ai propri figli a partire dal primo minuscolo dentino che compare sulla sua bocca.
Finchè sono pochi e piccoli non è necessario l'uso di uno spazzolino o del dentifricio, basta che i neo genitori passino anche solo una garzina sterile sui dentini.